Crediti e Fonti delle Immagini Utilizzate nel Sito

Il nostro sito utilizza immagini per arricchire i contenuti e migliorare l’esperienza visiva degli utenti. Ci impegniamo a rispettare i diritti d'autore e a utilizzare esclusivamente immagini provenienti da fonti che ne consentano l’uso gratuito o con licenze specifiche che permettono la condivisione.

Prima della pubblicazione, verifichiamo che il materiale visivo sia di pubblico dominio o rilasciato sotto licenze che ne permettono l’uso senza restrizioni particolari. Tuttavia, a causa della vastità di contenuti disponibili online e della complessità delle licenze, potrebbe verificarsi un errore nella corretta attribuzione o nell’uso di un’immagine protetta da copyright.

Se siete titolari dei diritti di un’immagine presente su questo sito e ritenete che il suo utilizzo non sia conforme alla licenza originale, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo email [inserisci email di contatto]. Vi chiediamo gentilmente di indicare con precisione l’immagine e la pagina in cui è stata pubblicata. Nel caso in cui fosse accertata una violazione, provvederemo immediatamente alla rimozione del contenuto o all’inserimento delle corrette attribuzioni.

Fonti delle Immagini

Le immagini utilizzate su questo sito provengono principalmente da fonti open-source e librerie di immagini che offrono materiali con licenze d’uso libere. Alcune delle piattaforme da cui attingiamo sono:

  • www.pixabay.com
  • www.pexels.com
  • www.freepick.com
  • www.freeicons.com
  • www.flaticon.com

Tutte queste piattaforme forniscono immagini rilasciate con licenze che ne consentono l’uso a fini commerciali o editoriali senza necessità di autorizzazione esplicita, salvo diverse indicazioni specifiche.

Tipologie di Licenze Utilizzate

Creative Commons (CC)

Le licenze Creative Commons sono un insieme di licenze che permettono agli autori di condividere le proprie opere con diversi gradi di libertà. Le principali varianti delle licenze CC sono:

  • CC0 (Creative Commons Zero): permette di utilizzare l’opera senza alcuna restrizione, come se fosse di pubblico dominio.
  • CC BY (Attribuzione): l’opera può essere usata, modificata e distribuita, a patto che venga riconosciuta l’autorialità dell’opera.
  • CC BY-SA (Attribuzione – Condividi allo stesso modo): oltre all’attribuzione, l’opera derivata deve mantenere la stessa licenza.
  • CC BY-NC (Attribuzione – Non commerciale): l’opera può essere usata solo per scopi non commerciali.
  • CC BY-ND (Attribuzione – Non opere derivate): l’opera può essere condivisa ma non modificata.

Maggiori informazioni sulle licenze Creative Commons sono disponibili sul sito ufficiale: https://creativecommons.org.

Copyleft

Il termine Copyleft indica una pratica di licenza che consente la libera distribuzione e modifica di un’opera, con la condizione che tutte le copie e le versioni derivate mantengano la stessa licenza originale. Questo principio viene spesso applicato a software, immagini e contenuti testuali per favorire la condivisione della conoscenza.

Normativa sul Diritto d’Autore

Il nostro impegno è quello di rispettare la normativa vigente in materia di diritto d’autore. Secondo la legge italiana (Legge 633/1941), è consentito l’uso di immagini a bassa risoluzione per fini didattici, scientifici e informativi, purché non vi sia scopo di lucro.

In particolare, l’articolo 70, comma 1 bis della suddetta legge afferma:

“È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro.”

Allo stesso tempo, l’articolo 90 specifica che:

“Ogni esemplare della foto deve contenere: 1) il nome di chi detiene i diritti di utilizzazione economica (fotografo o committente), 2) l’indicazione dell’anno di produzione della fotografia, e – se la foto riproduce un’opera d’arte – 3) il nome dell’autore dell’opera d’arte fotografata. In caso di mancanza di tali informazioni, la riproduzione delle foto non si considera abusiva, sempre che il fotografo (o il suo committente) non provi la malafede di chi le ha riprodotte.”

Segnalazioni e Contatti

Sebbene facciamo tutto il possibile per rispettare le licenze e attribuire correttamente le immagini, riconosciamo che possono verificarsi errori. Se ritenete che un’immagine sia stata utilizzata in modo improprio o senza autorizzazione, vi invitiamo a contattarci via email all’indirizzo [inserisci email di contatto].

Vi chiediamo di fornire:

  • Il link alla pagina in cui l’immagine è stata pubblicata.
  • Una prova della titolarità dei diritti sull’immagine.
  • Eventuali indicazioni su come correggere l’attribuzione o se preferite la rimozione del contenuto.